Un profilo appenninico e un fulmine giallo sono i simboli della nuova granfondo di Bagno di Romagna, in programma il 13 luglio, e anticipata da un’anteprima il giorno precedente. Il centro del paese si trasformerà per l’occasione in un vivace villaggio expo, animato da musica e attività per il pubblico.

La manifestazione è un omaggio a Marco Pantani: gli appassionati avranno la possibilità di pedalare lungo le strade e le salite più impegnative, amate dal Pirata di Cesenatico, che hanno lasciato il segno nella storia del Giro d’Italia e del Tour de France. Un’eredità resa ancora più viva dal passaggio del Tour proprio in queste terre nell’edizione precedente.

Unisciti al canale TelegramUnisciti al canale Whatsapp
statua marco pantani

Due i tracciati previsti, entrambi con partenza e arrivo a Bagno di Romagna: il percorso lungo, di 133,54 km, attraverserà anche la Toscana passando dai Mandrioli, per poi affrontare i passi della Calla e del Carnaio. Il percorso più breve, di 67,3 km, toccherà Verghereto e il Monte Fumaiolo, superando poi il passo dell’Incisa e attraversando Acquapartita prima dell’arrivo.

L’iniziativa richiama idealmente lo spirito della storica granfondo del Capitano, che non si svolge più da sei anni. L’organizzazione è curata da River22 Sporting Club, e la gara fa parte del circuito nazionale Acsi.

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply