Addio alla bandiera bianca sulle spiagge italiane, da sempre simbolo di mare calmo e presenza del bagnino.

Una nuova circolare del Comando generale delle Capitanerie di Porto, diffusa mercoledì 16 aprile, introduce un sistema di segnalazione allineato agli standard europei. Le tradizionali bandiere bianca, rossa e gialla, tipiche solo dell’Italia, lasceranno il posto a un sistema “a semaforo” più chiaro e condiviso a livello internazionale.

Unisciti al canale TelegramUnisciti al canale Whatsapp
post burrasca spiaggia

La circolare viene riportata dal portale Mondo Balneare, che spiega che la nuova circolare del Comando generale delle Capitanerie di Porto introduce un sistema di bandiere balneari armonizzato con il resto d’Europa. I colori avranno ora significati chiari e condivisi:

  • Verde: assistenza attiva e mare calmo

  • Gialla: assistenza attiva, ma condizioni meteo-marine a rischio

  • Rossa: balneazione pericolosa o sconsigliata, anche in presenza del servizio di salvataggio

Fino ad oggi, non esisteva una regolamentazione nazionale univoca e ora vedremo – con la nuova stagione estiva alle porte – se anche l’Italia e Cesenatico si adatteranno.

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply