Dazi imposti da Trump a tutti i paesi. Il presidente della regione E-R De Pascale ha rilasciato un’intervista a Repubblica in cui esprime perplessità e preoccupazioni. Ecco quanto riporta sui propri social su questo spinoso argomento di attualità.

De pascale
Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram

“Il vino – si legge – è più esposto ai dazi del Parmigiano, ma non ci sono buone notizie per nessuno. Si tratta di provvedimenti anti-italiani, perché in Europa il Paese più colpito è l’Italia. E in Italia la Regione nell’occhio del ciclone è l’Emilia-Romagna”.

“Abbiamo la percentuale di export pro-capite – spiega il Presidente a Repubblica – più alta d’Italia e nei primi 9 mesi del 2024 gli Usa sono diventati il primo mercato di destinazione dei nostri beni. Da gennaio a settembre del 2024, 8 miliardi di prodotti sono andati oltreoceano, una cifra in crescita. Questi beni rappresentano il 12,7% dell’export regionale, mentre nello stesso periodo abbiamo importato solo per 970 milioni. Esportiamo soprattutto mezzi di trasporto, con un +15% e macchinari. Le imprese che esportano negli Stati Uniti sono quasi 6mila in regione”.

Non manca l’affondo al Governo. “Mi sembra – spiega – che l’esecutivo sia totalmente paralizzato nel muovere critiche all’amministrazione americana, ma in questo momento si devono fare gli interessi di un Paese, non di un partito. La posizione di chi non vuole scegliere tra Europa e Stati Uniti è incomprensibile, perché noi siamo l’Europa. In una posizione non richiesta da presunto arbitro, l’Italia non guadagna niente”.

Alessandro Mazza

Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply