La notizia della morte di Papa Francesco ha catalizzato l’attenzione del mondo intero in questo lunedì di Pasqua. E ora cosa prevede il cerimoniale e quando ci sarà un nuovo Papa?
Il cerimoniale inizierà con i funerali e si concluderà con l’annuncio di un nuovo Papa da parte del Conclave; in questo periodo vacante sarà il Camerlengo, il vescovo Farrell a gestire l’ordinaria amministrazione della Santa Sede. Sono almeno due le settimane che intercorrono tra i funerali e l’arrivo dei rappresentanti del conclave per le procedure di voto.
I funerali sono divisi in tre “stazioni”: la constatazione della morte, l’esposizione del corpo e la sepoltura e che dovrebbero durare all’incirca una settimana.
Per quanto riguarda l’ultima parte, la sepoltura, Francesco, secondo i media, aveva detto di voler essere seppellito nella basilica di Santa Maria Maggiore, che si trova a Roma (non lontano dalla stazione Termini) e non all’interno del Vaticano.

Roma accoglierà nei prossimi giorni i cardinali elettori, cioè quelli che non hanno ancora compiuto 80 anni e che hanno diritto di voto nella scelta del nuovo papa: al momento sono 135. La Chiesa stabilisce che il Conclave inizi tra i 15 e i 20 giorni dall’inizio della sede vacante.
Dopodiché iniziano le procedure di voto nella Cappella Sistina.
Foto di Luis Núñez e di Aliona & Pasha