Dopo due secondi posti consecutivi, con 27 target recuperati in una finale come sempre vibrante, il modenese Giovanni Zoboli ha vinto la nona edizione del Garrett Contest, la più importante gara europea di metal-detector che si è svolta oggi in piazza Andrea Costa a Cesenatico.
Sotto un sole intermittente (un lusso per un evento che negli anni passati era stato spesso funestato dal maltempo), il “cercatore” emiliano ha superato di due lunghezze il cesenate Davide Valzania (25) e di tre il milanese Andrea Mancuso (24). Prima delle donne, ventunesima, Barbara Sacchetti con 15 target recuperati.
Per Zoboli, come detto, è stato il coronamento di un lungo inseguimento iniziato due anni fa: nel 2023, infatti, venne battuto solo da Simone Montaletti di Forlimpopoli (oggi settimo), mentre lo scorso anno dovette arrendersi per un solo target all’anconetano Andrea Valeri (quest’anno dodicesimo).
Ma, al di là delle implicazioni agonistiche, è stata davvero un’edizione indimenticabile per il Garrett Contest che, per un’intera giornata, ha animato piazza Costa con le tre splendide coreografie della Dance Dream e con gli “stacchetti” estemporanei delle “detectorine” che quest’anno hanno portato a Cesenatico una ventata di energia sudamericana (nel roster un’argentina, due brasiliane e una cubana).
All’evento hanno partecipato trecento “cercatori” (anche quest’anno dunque “sold out”) provenienti da tutte le regioni italiane, con una larga rappresentanza del Veneto.
Ma la kermesse ha voluto premiare non soltanto l’abilità dei detectoristi, ma anche quelli baciati dalla “dea bendata”: il premio più ambito, ad esempio, ovvero un metal detector Garrett Axiom per ricerca oro del valore di 3500 euro è stato assegnato per estrazione.