Lunedì al mercato estivo di via Cesare Abba la Polizia Municipale ha effettuato una verifica sul rispetto delle norme di disciplina del lavoro, condotta dagli ispettori della Direzione Territoriale del Lavoro di Forlì e dell’Inail. Anche in questo caso si tratta, come avvenuto qualche settimana fa nel mercato estivo di Ponente, di un’attività che è scaturita dalle osservazioni raccolte dalla Polizia Municipale di Cesenatico sulla presenza di elementi sintomatici che portavano a ipotizzare l’impiego di lavoratori non in regola; un’attività di prevenzione e contrasto al lavoro sommerso che trae origine dalle indicazioni procedimentali messe a punto al Tavolo tecnico interistituzionale composto in Prefettura per la lotta all’abusivismo.
I controlli effettuati hanno portato all’accertamento della presenza di tre lavoratori “in nero”, presenti in due banchi di vendita, uno dei quali di conseguenza fatto chiudere immediatamente.
I controlli hanno riguardato complessivamente cinque imprese commerciali. Le irrigolarità sono state contestate a imprese riconducibili a cittadini del Bangladesh e anche i lavoratori “in nero” accertati avevano la stessa nazionalità. Non sono state accertate violazioni alle norme di disciplina dell’immigrazione.
La collaborazione tra DTL, Inail e Polizia Municipale di Cesenatico prosegue, anche a tutela di quelle imprese commerciali in regola che rappresentano le vere vittime dell’impiego di lavoro sommerso da parte di concorrenti sleali.