Eventi e Cultura

Ricetta@in-azione: l’attività fisica nei bambini

By 19 Ottobre 2015 No Comments

Mettere a punto ricette per migliorare l’attività fisica nei bambini cesenaticensi dai 5 ai 10 anni di età, con interventi “su misura” dei bisogni e le risorse della comunità locale. E’ questo l’obiettivo di “Con-vivium – Laboratorio di ricetta@in-azione”, iniziativa di comunità promossa dall’Ausl martedì 20 ottobre dalle 18 alle 21.30 al Museo della Marineria.

L’evento, aperto a tutta la cittadinanza, è organizzato in collaborazione con il Comune di Cesenatico e il Cescom – Dipartimento di Psicologia di Cesena, nell’ambito del Progetto di Comunità dell’Azienda Usl della Romagna “La Casa della Salute per Guadagnare Salute”. Si tratta di un’importante occasione per incontrare i membri della comunità intorno a un tavolo e discutere dell’attività fisica nei bambini, a partire dai dati raccolti con interviste realizzate nel territorio cesenaticense.

bambini ciboDopo il saluto delle autorità aprirà i lavori la dottoressa Francesca Righi del Dipartimento di Sanità Pubblica di Cesena che presenterà finalità e obiettivi del nuovo progetto di Comunità “La Casa della Salute per Guadagnare Salute” partito a Cesenatico lo scorso anno. A seguire interverranno: il dottor Mauro Palazzi dell’Unità Operativa Epidemiologia e Comunicazione di Cesena che spiegherà quanto è importante il movimento nei bambini per crescere meglio e la dottoressa Elvira Cicognani e dottoressa Cinzia Albanesi del Cescom, Dipartimento di Psicologia di Cesena, Università degli Studi di Bologna, che illustreranno i dati della ricerca “Movimento: cosa ne pensano i bambini, i genitori, gli insegnanti della scuola primaria Ada Negri di Cesenatico.

Chiuderà la serata il laboratorio di progettazione “dalla ricerca all’azione” che vedrà il coinvolgimento attivo dei cittadini. Il tutto sarà intervallato da intermezzi letterari a cura di Elisa Mazzoli, scrittrice e narratrice.

Durante la serata verrà offerta ai partecipanti ai lavori di gruppo una cena a buffet preparata dagli Educhef del Centro Sociale Anziani Insieme di Cesenatico, che hanno partecipato al progetto dell’Ausl “Gins – Gruppi In Salute”.

L’evento è gratuito. Per partecipare telefonare al numero 0547 352036 o inviare una mail a francesca.castoldi@auslromagna.it.

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply