la-vedova-allegraL’Università degli Adulti di Cesenatico organizza due conferenze dedicate all’Operetta. Il primo appuntamento è in programma giovedì 24 novembre alle 16 al Palazzo del Turismo di Cesenatico (viale Roma), quando si parlerà dell’Operetta Viennese.

Dopo la sconfitta a Waterloo di Napoleone, fu indetto un Congresso a Vienna di tutte le teste coronate. Fra le tante novità i regnanti scoprirono un altro modo di ballare, diverso dalle solite gavotte: era il Valzer. Così il Valzer divenne il ballo ufficiale delle corti europee, diventando il filo conduttore della futura Operetta. Ma purtroppo ci furono gli eventi storici come l’attentato di Serajevo e la morte dell’Imperatore, a segnare la fine della Belle Epoque. Arriverà poi Franz Lehar con la sua «Vedova Allegra».

Il secondo appuntamento sarà in calendario giovedì 1° dicembre, nella sala consiliare del Palazzo comunale di Cesenatico (via Moretti) alle 16, dedicato alle Operette Francesi e Italiane. Entrambi gli incontri saranno presentati da Ornello Giorgetti e Jean Bennett. Ingresso libero.

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply