Cesenatico è pronta a immergersi nell’atmosfera natalizia con un programma di iniziative musicali che animeranno il centro storico e il lungomare anche nei giorni di Natale e Santo Stefano.
Domenica 25 e lunedì 26 dicembre, con ritrovo alle 16 in piazza Costa, la Retromarching Band, sestetto di musicisti itineranti eclettici e virtuosi, effettuerà una serie di scorribande musicali lungo viale Carducci, proponendo un repertorio estremamente variegato che spazia dal dixie al gipsy, dal valzer alla rumba, dal samba alla musica balcanica, dal rock ‘n’ roll alla musica nazional-popolare, con incursioni nella tradizione dei brani natalizi.
Il giorno di Santo Stefano si rinnova l’appuntamento con «Natale al Porto Canale», il progetto di iniziative natalizie organizzate dall’amministrazione comunale, dedicato questa volta alla musica tradizionale romagnola: dalle 15.30 in piazza Ciceruacchio, accanto alle Casette di Cesenatico, si esibirà il Trio Agricolo, per l’occasione in versione Trio Pescatori. La loro musica è un misto di tradizione e attualità, un vero e proprio folk contadino romagnolo.
A seguire, alle 17 in teatro comunale, andrà in scena il tradizionale Concerto di Natale, con la partecipazione del Coro Polifonico Ad Novas e dell’ensemble di fiati Quintetto all’Opera, diretti dal maestro Monica Poletti. Verranno eseguite musiche di Mozart, Verdi, Adam, Agay e brani della tradizione natalizia. Posto unico 5 euro.
La musica classica sarà la protagonista assoluta anche del concerto lirico sinfonico in programma martedì 27 dicembre. Dalle 20.30, sul palcoscenico del teatro comunale, si esibiranno i solisti dell’Accademia dell’Arcangelo accompagnati dall’ Orchestra da Camera di Rimini, diretta dal Maestro Stefano Pecci. Verranno eseguiti brani di Bach, Brahms, Caccini, Mascagni, Messieri, Mozart e Vivaldi, mentre i brani vocali saranno interpretati dai soprani Chiara Ardito e Caterina Tonini, dai mezzosoprani Elisa Gentili e Katalin Pribelszki e dal tenore Marco Mignani. Ingresso libero.