Sono iniziati in questi giorni e termineranno entro la fine dell’anno i lavori di pulizia delle caditoie per dare una risposta concreta in termini di manutenzioni e sicurezza idraulica di strade, marciapiedi e pubbliche vie. L’amministrazione comunale, attraverso Cesenatico Servizi, ha dato il via a questo importante progetto di pulizia con coinvolte 1.420 caditoie per un investimento da 35mila euro: questo tipo di lavoro, partito anche nel 2019 e che sarà replicato nel 2021, non rappresenta dunque un unicum ma si inserisce all’interno di un ampio progetto di manutenzione coordinato e predisposto da Cesenatico Servizi.

Gli interventi prevedono l’asportazione e carico di eventuali materiali accumulati nelle griglie e nelle bocche di lupo, l’apertura del pozzetto ed eventuale immissione di acqua ad alta pressione per il distacco di rifiuti, aspirazione del contenuto nel pozzetto e sua completa pulizia dal materiale estraneo, la verifica del regolare deflusso dell’acqua nei tratti di raccordo fra pozzetto e fognatura comunale e chiusura del pozzetto con il riposizionamento della botola o della griglia.

Tra le vie interessate, si segnala tra le altre, viale Carducci, viale dei Mille, corso Garibaldi, via Leonardo da Vinci, via Abba, via Bixio, viale Manzoni, viale Milano e via Sozzi in zona mercato, via Magrini, via Cremona, viale Menotti, viale Cavour, Lungomare Ponente, e numerose vie di Zadina.

“La pulizia e la rifunzionalizzazione delle caditoie pubbliche è un tema molto sentito dalla cittadinanza e spesso segnalato dai comitati di zona. Il piano triennale che abbiamo predisposto è partito lo scorso anno, continua e andrà avanti anche nel 2021. Con questo interventi organici e strutturati puntiamo a pulire la stragrande maggioranza delle caditoie comunali migliorando la sicurezza idraulica e la sicurezza stradale, elementi importanti soprattutto in questa stagione”, le parole del Sindaco Matteo Gozzoli.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply