Diminuiscono nella provincia di Forlì-Cesena, nella giornata odierna (venerdì 11 dicembre), i nuovi casi di positività al Covid-19. In totale sono 35. Nel Cesenate sono 23, di cui 12 sintomatici, così suddivisi sul territorio: Cesena 12, Cesenatico 2 (i casi totali sul territorio comunale sono 266), Longiano 1, Sarsina 2, Sogliano 1, Bagno di Romagna 2.

+++ IL BOLLETTINO DI IERI +++

Rispetto a ieri diminuiscono i casi registrati in Emilia Romagna, i nuovi casi sono 1.211, su un totale di 17.459 tamponi eseguiti. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 6,9%.

Prosegue la discesa dell’indice Rt regionale, che misura la trasmissibilità del contagio: il nuovo dato settimanale è di 0,81, rispetto allo 0,99 della scorsa settimana.

Dei nuovi contagiati sono 695 gli asintomatici, di questi 206 persone sono in isolamento domiciliare e 407 sono stati individuati nell’ambito di focolai già noti. L’età media dei nuovi positivi di oggi è 45,7 anni.

I casi attivi, cioè il numero di malati effettivi, sono -661 rispetto a ieri. Di questi, le persone in isolamento a casa sono -630, il 95,2% del totale dei casi attivi.

La situazione dei contagi nelle province dell’Emilia Romagna vede Bologna con 361 nuovi casi, Reggio Emilia (198), Modena (112), Ferrara (101), Piacenza (92), Ravenna (88), Rimini (86), Parma (77), nell’ l’imolese 61 e a seguire Cesena (23) e Forlì (12).

Si registrano 61 nuovi decessi: 4 in provincia di Piacenza; 2 in quella di Parma; 5 in quella di Reggio Emilia; 9 in quella di Modena; in provincia di Bologna sono 13. Nel Ferrarese ci sono stati 7 decessi; 12 in provincia Ravenna; 2 a Forlì (un uomo di 77 anni e una donna di 80); mentre in provincia di Rimini sono 7.

I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 231 (+2 rispetto a ieri), così distribuiti: 16 a Piacenza, 17 a Parma, 26 a Reggio Emilia, 51 a Modena, 56 a Bologna, 8 a Imola, 18 a Ferrara, 14 a Ravenna, 4 a Forlì (-1), 2 a Cesena (invariato) e 19 a Rimini.

Le persone complessivamente guarite salgono a 70.508 (1.811 rispetto a ieri).

Il dettaglio dei dati a questo link.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply