I lavori sono iniziati alla fine di agosto, ma circa una settimana fa sono stati sospesi, in attesa di verifiche. Stiamo parlando del maxi cantiere della ex scuola di viale Torino che vedrà la realizzazione di un nuovo polo scolastico.
Al momento l’amministrazione comunale e il suo legale, insieme al direttore lavori l’architetto Marco Rizzoli, stanno facendo verifiche perché la ditta che si è aggiudicata l’appalto per la realizzazione dei lavori (SOCIM spa) pare abbia accumulato ritardi nel cronoprogramma. L’amministrazione sta quindi valutando se e quali azioni legali intraprendere.
La settimana scorsa la ditta ha concluso i lavori di sbancamento, ma da circa una settimana il cantiere è deserto.
Per questi lavori il finanziamento ministeriale arrivato nel 2017 è di oltre € 4.800.000, mentre l’importo del mutuo stipulato dal Comune con la DD.PP ammonta a € 1.646.760,00 che rappresentano il 25% del conto dell’intero intervento pari a € 6.526.760,00.
Ad aggiudicarsi la gara per la progettazione della nuova scuola primaria è stato lo studio Iotti e Pavarani di Reggio Emilia con il progetto intitolato “Paesaggi”, un complesso innovativo che unisce l’attenzione al contesto urbano del quartiere Boschetto alla sostenibilità, uno spazio aperto alla comunità che oltre a ospitare 250 alunni avrà una palestra e spazi per tutta la cittadinanza.
Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!
