I nostri connazionali che – tra le polemiche – hanno trascorso la Pasqua alle Canarie non hanno trovato una situazione tanto diversa da quella italiana. Qualche giorno fa, infatti, il governo spagnolo ha annunciato una nuova legge anti-Covid che ha rafforzato l’utilizzo della mascherina, rendendola obbligatoria in tutti gli spazi all’aperto, incluse spiagge e piscine, anche laddove il distanziamento sociale è rispettato.
Le misure, in vigore da luglio solo in Catalogna, sono già state estese a tutto il territorio nazionale dove è consentito togliere la mascherina solamente per mangiare, bere o fumare. Per i trasgressori multe da 100 euro.
Non sono mancate ovviamente le proteste. Secondo gli esperti in materia giuridica della comunità autonoma delle Isole Baleari, per esempio, la nuova normativa “non può prevalere su un decreto regionale che esonera da quest’obbligo le persone che vanno in spiaggia solo con conviventi o da sole”. La Comunità Valenciana ha proposto invece che la mascherina non sia obbligatoria per chi prende il sole in spiaggia o fa il bagno, riporta l’agenzia di stampa Efe.
Il Ministero della Sanità e le regioni faranno una revisione “tecnica” della nuova legge, secondo quanto confermato dalla titolare Carolina Darias.
Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!
