Nonostante i vari lockdown e i numeri in aumento delle somministrazioni di vaccino, il Covid continua a rimanere un incubo e anche in Italia la curva epidemiologica torna a salire, nella maggior parte dei casi a causa della diffusione della variante Delta. Se nessuna regione ha ancora cambiato, la situazione potrebbe cambiare entro fine agosto.
Attualmente le regioni che rischiano di passare alla zona gialla sono la Sardegna; la Sicilia; il Veneto; il Lazio; la Campania.
Il ministro della salute Roberto Speranza ha affermato che peserà il numero dei ricoveri sul passaggio da un colore all’altro di ogni territorio.
Dal monitoraggio Iss del 16 luglio si rileva che “il quadro generale della trasmissione dell’infezione da virus SARS-CoV-2 torna a peggiorare in quasi tutte le Regioni e province autonome classificate a rischio epidemico moderato”. A rischio basso ci sarebbero solo Valle d’Aosta e la provincia di Trento.
A preoccupare è la variante Delta che gli esperti ritengono possa diventare la prevalente in Italia e che, in altri Paesi con un’alta copertura vaccinale, ha portato a un aumento dei casi. Per contrastarla bisognerebbe realizzare un capillare tracciamento e sequenziamento dei casi.