Non sta andando male, ma l’estate del 2021 non sarà ricordata come quella della ripresa post pandemia. Continua, infatti, l’assenza dei turisti stranieri, mentre gli italiani riprogrammano al ribasso, posticipano le scelte di vacanza e, quel che è peggio, tendono a disdire le prenotazioni: la variante delta fa paura e dunque prevale la prudenza. È quanto emerge dall’Osservatorio Confturismo-Confcommercio e Swg sulla Fiducia dei viaggiatori italiani relativo al mese di luglio.
Infatti se gli italiani pronti a partire sono 17 milioni, il 34% di questi (5,8 milioni) dichiara di avere già disdetto almeno una delle prenotazioni di servizi turistici fatte in precedenza e, del restante 66%, quasi un terzo è pronto a disdire quanto prenotato, se gli indici epidemiologici peggiorassero. In sintesi, se già quest’anno mancavano all’appello 8 milioni di vacanzieri estivi rispetto ai numeri degli italiani ante pandemia, se ne aggiungono potenzialmente altri 8 milioni in meno.
Dopo un giugno “flop” quindi, luglio si chiude ben al di sotto delle aspettative, con il 9% degli intervistati che ha scelto questo mese per vacanze di 3-7 giorni e il 13% per vacanze di oltre 1 settimana.
Ma nelle previsioni dei connazionali scende anche agosto, soprattutto come mese per le ferie di oltre 7 giorni, passando dal 33% al 28% delle preferenze; mentre resta per ora in auge settembre, soprattutto per short break di 1 o 2 notti al massimo.
Quindi gli italiani, rispetto a quanto emergeva a maggio, stanno posticipando le previsioni di partenza e accorciando la lunghezza dei viaggi.
È l’effetto della “variante delta”, che fa paura, più che delle nuove regole sull’adozione del green pass sulle quali gli intervistati si dichiarano d’accordo nel 79% dei casi (anche se la rilevazione si è chiusa il 20 luglio, quindi 3 giorni prima dell’uscita del relativo decreto).
Io credo che bisogna partire di qualche mese indietro …..quando qualcuno disse (all’uscita dei vaccini) ….prenotate pure le vostre vacanze italiani in tranquillità (come se comunque fosse stato facile vabbè questo è un’altro discorso)…molti italiani l’anno fatto nonostante anche se si parlava già del green pass….allora si parlava già di varianti di questa trasformazione continua del virus che poteva arrivare una variante più contagiosa e poteva prendere il sopravvento…..ma gli italiani ancora una volta hanno ascoltato hanno prenotato e sono partiti ma purtroppo trovando molto disagio persino ad essere bloccato sul luogo di vacanza per essersi fidati ancora una volta ( anche la Farnesina poi non so cosa esista a fare se non anche per prevenire queste situazioni e che potrebbero cambiare in continuazione)…e ora ci si meraviglia delle disdete…. una cosa si molti saranno anche d’accordo del green pass ma in mezzo ci sono anche persone che sono d’accordo come era nato e non di come se ne fa uso ora e quella che la pensano così sono anche molti vaccinati e quindi non useranno il loro green pass per andare in viaggio ,entrare in luoghi che lo richiederà…..certo sarà forse una minima percentuale che si somma a quella che è stata indicata` ma comunque c’è ….qui a Cesenatico ora siamo in estate e quando entrerà in vigore dopo il 6agosto non si noterà tanto perché si sta all’aperto si forse nei giorni di pioggia ma a quanto si vede non è che duri tanto …ma arriverà anche l’autunno e l’inverno e quest’anno mi sa che sarà inverno in tutti i sensi.