Dunque… meno sessanta giorni. A Cesenatico, infatti, si voterà il 3 e il 4 ottobre 2021. Una data unica per tutta l’Emilia-Romagna chiamata, il prossimo autunno, al rinnovo di 48 amministrazioni comunali.

La ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha infatti adottato il decreto che fissa la data del turno ordinario annuale di elezioni amministrative (comunali e circoscrizionali) nei comuni delle regioni a statuto ordinario.

In Emilia-Romagna si vota a Bologna e in altri due capoluoghi di provincia, Rimini e Ravenna.

Elezioni anche in altri sei Comuni con più di 15mila abitanti, ovvero quelli dove, se nessuno dei candidati sindaco raggiungerà la maggioranza al primo turno, si passerà al ballottaggio fra i due più votati, che si svolgerà il 17 e 18 ottobre: si tratta di San Giovanni in Persiceto (Bologna), Cento (Ferrara), Cesenatico (Forlì-Cesena), Cattolica (Rimini), Finale Emilia e Pavullo nel Frignano (Modena).

Si vota anche in altri 39 Comuni con meno di 15mila abitanti, dove, cioè, il candidato più votato diventerà sindaco a prescindere dalle percentuali.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply