Il tema dei rifiuti, dei cassonetti straripanti e maleodoranti è un tema “caldo” a Cesenatico. Una situazione che è stata più volte denunciata dai cittadini e anche da alcune forze politiche.

Il sindaco Matteo Gozzoli interviene sulla questione: “Sono venuto a vedere l’isola ecologica di via Raffaello che in questi giorni è oggetto di segnalazioni, così come altre isole ecologiche sul nostro territorio – spiega il primo cittadino – Come amministrazione cercheremo di stare attenti e di coinvolgere Hera per avere un servizio di qualità e puntuale”.

+++ IL VIDEO +++

Poi un appello del sindaco Gozzoli: “Dalle foto e segnalazioni che mi arrivano, spesso parliamo di cartone sfuso. Per le attività ci sono orari da rispettare per consegnare questi rifiuti, se questi orari non vengono rispettati, consegnamo alla città un’immagine indecorosa. Quest’anno sarà l’ultimo anno, in zona mare, con le isole ecologiche, infatti dal prossimo anno passeremo al porta a porta integrale, sia per le attività che per le residenze. Per ora chiedo ai cittadini collaborazione: rispettiamo gli orari del ritiro dei rifiuti”.

Ricordiamo il numero verde 800 999 700 per segnalazioni.

 

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

One Comment

  • Andrea pipani ha detto:

    Eh no caro sindaco. Scaricare sui cittadini che non rispettono l’orario di scarico dei cartoni proprio no. Si assuma le sue responsabilitá su una pessima gestione di raccolta e pulizia. Dai piccoli contenitori ai grandi bidoni di ogni tipo è una vergogna totale. Per non parlare dello stato di vecchiaia di molti bidoni. Unti,neri,sporchi e rotti e soprattutto mai lavati. Odori nauseabondi arrivano in diversi luoghi del paese,lungomare compreso. Un bel biglietto da visita x il turismo!!! Insomma un paese turistico veramente sporco. Chi lavora male deve assumersi le sue responsabilità e risolvere il problema,qualsiasi ente sia o che abbia subappaltato. E se non lo fanno il sindaco ha il dovere di intervenire,dato che questo disservizio lo paghiamo profumatamente.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply