Cesenatico in Comune, la lista di cittadini per i cittadini, è lontana dalle consuete dinamiche partitiche e ha come obiettivo l’affermazione del ruolo di Cesenatico come città vivibile, pulita, dinamica e socialmente impegnata.
Il simbolo della lista civica è in coalizione e sostiene la candidatura di Matteo Gozzoli.
Cesenatico in Comune inizia a svelare i suoi candidati per la carica di consiglieri comunali in vista delle elezioni del 3 e 4 ottobre 2021.
Capolista due donne: Francesca Battistini e Daniela Guiducci.
Francesca Battistini, ha 47 anni, è mamma, moglie, di professione avvocato. “Da anni sono impegnata nel sociale. Sostengo e assisto diverse donne vittime di violenza. Sul punto tanto è stato detto, ma tanto ancora deve essere fatto. Manca un centro antiviolenza e un aiuto effettivo per far sì che donne e bambini che hanno avuto il coraggio di denunciare possano ricrearsi una vita. Questo non può prescindere da un concreto intervento dall’amministrazione locale affinché le vittime di violenza possano trovare un alloggio dignitoso e un lavoro che le possa rendere autosufficienti”.

Daniela Guiducci ha 57 anni mamma e neononna vive a Cesenatico da 35 anni ed è impiegata presso un Circolo Sportivo. E’ impegnata da sempre nel volontariato. “I temi che più mi stanno a cuore sono il recupero e il riuso del patrimonio edilizio esistente e il decoro urbano. Cesenatico ha un enorme potenziale inespresso. E’ nostra intenzione rivalorizzare tutti quegli spazi lasciati a se stessi e rilanciarli in un contesto moderno, che allo stesso tempo guardi alle nostre tradizioni ed alla nostra storia, coinvolgendo in modo autentico i giovani, attraverso progetti sociali, culturali e artistici. Luoghi come piazza delle Conserve, la Vena Mazzarini e i parchi urbani possono e devono tornare ad essere spazi autentici e vivi, solo in questo modo potranno diventare sempre più luoghi di aggregazione per famiglie e giovani. Cesenatico deve essere una città a 360°, viva e fruibile tutto l’anno, non solo nei mesi estivi. Valorizzando ogni aspetto legato al territorio: i nostri prodotti, la nostra cultura, il nostro mare, rendendoli risorse e valori aggiunti, possiamo dare a Cesenatico il valore e il prestigio che merita, sia a livello nazionale che internazionale”.
