Lunedì 6 settembre partono i lavori per il Waterfront di Ponente con la ditta “Fratelli Massai srl” di Grossetto che si occuperà del primo stralcio, che prevede la realizzazione della dorsale fognaria di via Colombo, adesso del tutto assente: un’opera strettamente necessaria in sé e propedeutica a tutto il pacchetto di lavori da 5.4 milioni di euro destinati al rifacimento integrale del Waterfront di Ponente.

Il progetto prevede 920 metri di strada coperti da nuova fognatura e altri interventi come la prosecuzione di un tratto di fognatura oggi cieco da via Magellano (all’incrocio con via Pigafetta) fino a via Mazzini e da qui, per 660 metri lungo la via fino a trovare allacciamento, in corrispondenza dell’incrocio con via Cavour, alla fognatura esistente che sottopassa la linea ferroviaria. In questo modo può essere drenata un’ampia area di circa 80 ettari, tra i quali vi è tutto il tratto di via Colombo dal canale Tagliata fino all’intersezione con via Magellano, un’area ricca di strutture ricettive, spesso soggetta ad allagamenti, in caso di piogge e acquazzoni proprio a causa dell’assenza di questo sottoservizio.

La viabilità.

Da lunedì 6 settembre via Mazzini sarà chiusa al traffico nel tratto che va dall’incorcio con via Cavour fino a via Magellano e saranno sempre garantiti gli accessi alla pista ciclabile e al marciapiede oltre all’ingresso al cimitero cittadino. Come percorsi alternativi saranno a disposizione via Cavour, via Colombo e via Magellano che si possono percorrere in entrambi i sensi di marcia. I lavori cominceranno lunedì 6 settembre dopo aver atteso i mesi di giugno, luglio ed agosto per cercare di recare il minor disagio possibile a cittadini a turisti. Ai primi di ottobre partiranno anche i lavori su via Colombo per cui verrà data apposita comunicazione.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply