Continuano ad aumentare sul nostro territorio provinciale le imprese condotte da cittadini di origine straniera.

Secondo l’ ultimo censimento della Camera di commercio, al 31 dicembre scorso, erano ben 3.843 le imprese attive in provincia di Forlì-Cesena. Costituiscono il 10,5% del totale (contro il 13,3% in EmiliaRomagna e l’11,1% in Italia).

E Cesenatico non fa eccezione: sul territorio comunale il 9% delle imprese, infatti, ha un titolare straniero.

L’incremento nel giro di un anno è del 5,1%, in linea con l’aumento regionale (+5,0%) ma superiore alla variazione nazionale (+1,6%).

I settori con la più alta incidenza percentuale delle imprese straniere sul totale sono, rispettivamente: costruzioni (25,6%), commercio (12,7%), trasporti (12,1%), servizi (11,7%), industria manifatturiera (11,3%) e alloggio e ristorazione (10,6%).

Non sorprende che nella grande maggioranza dei casi (l’83,3%) si tratti di imprenditori individuali, le società di capitali sono una su dieci.

I principali Paesi di provenienza degli imprenditori stranieri, riferiti alle imprese individuali sono, nell’ordine, Albania (610 imprese), Romania (366), Cina (363), Marocco (337) e Tunisia (204); questi 5 Paesi raggiungono il 58,7% del totale straniero.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply