CESENATICO Moulin Rouge, più di un musical. Una pozione magica che ha incantato centinaia di presenti al Teatro di Cesenatico per la prima dello spettacolo diretto dal mastro cerimoniere Ivan Boschi. Dopo due anni di attesa il palco si è aperto sulla Parigi di fine ‘800 con tutte le note dell’atmosfera bohémien al posto giusto. Mulino ed elefante compresi. Abiti, trucco, luci, coriste e le ballerine del Can Can, icone del locale di Pigalle, hanno preso posto alla ribalta.


Tutte le date di Moulin Rouge sono sold out, anche il doppio spettacolo di domenica segna il tutto esaurito. Una conferma stellare per Boschi, il suo staff e tutto il cast dello spettacolo.

Moulin Rouge ha portato in scena lo sfarzo e le trame che si muovono nell’ombra di una storia di vita e passione, parabola di vite vissute ogni minuto. Ma c’è un’altra orchestra che si muove nel buio. Quella fatta da macchinisti, tecnici, truccatori, sarte. Una macchina perfetta che ha permesso al musical non solo di andare in scena, ma di incantare i presenti con un paio di gocce di… Moulin Rouge.
La produzione è New dance Organization (Ndo) e il cast è costituito da 11 attori a cui si aggiungono i ballerini e le ballerine della Retrò Palco dance school. Completano la formazione le 5 cantanti del Coro Lirico Bonci di Cesena.
