La Regione Emilia Romagna è in prima linea per chiedere la proroga della deroga per la pesca delle vongole ‘sotto soglia’ alla Commissione Europea. “In realtà – sottolinea la consigliera regionale e Capogruppo Pd, Marcella Zappaterra, la richiesta che avanziamo è di superare una volta per tutte il meccanismo delle deroghe e introdurre una norma specifica che consenta di pescare vongole al di sotto dei 25 millimetri. Il motivo è semplice: quelle dell’Adriatico, ufficialmente ‘venus gallina’ e in gergo ‘puvrazze’ raggiungono la maturazione intorno ai 22 millimetri, ovvero quando sono più piccole rispetto a quelle che si pescano nei mari del nord o nella penisola Iberica”.
“Da anni l’Emilia Romagna combatte per richiedere deroghe, ora la volontà che esprimiamo è chiara: arrivare a una legge che sia equa verso l’economia ittica regionale e tuteli i lavoratori del comparto – richiama la capogruppo Pd che sottolinea – Condivido quindi in pieno le parole dell’assessore regionale Alessio Mammi, che dalla sua ha anche studi scientifici accurati che assicurano come sia importante poter pescare i molluschi della specie della ‘venus gallina’ quando raggiungono i 22 millimetri. Non cresceranno e la loro pesca dà sostentamento a centinaia di pescatori emiliano-romagnoli”.

“Rafforzeremo la posizione della Regione anche presentando un atto formale e istituzionale sottoscritto dal Gruppo Pd e dalla maggioranza” anticipa Zappaterra, in conclusione.