Savignano sul Rubicone entra nel Giro. Sono iniziati mercoledì 12 aprile, gli eventi di accompagnamento al passaggio della nona tappa del 106esimo Giro d’Italia, Savignano-CesenaTecnogym, il prossimo 14 maggio, con partenza dei 176 atleti in gara per la cronometro alle 13 da piazza Borghesi.
Big e testimonial del ciclismo, come Francesco Moser, Davide Cassani, Cadel Evans e Luca Celli, giornalisti di primo piano come Giorgio Martino, volti dello spettacolo come Justine Mattera e tantissimi tra associazioni sportive e culturali locali e singoli cittadini, saranno i protagonisti del bellissimo mese di eventi, appuntamenti, spettacoli, performance sportive, ludiche, culturali che accompagneranno l’avvicinamento alla giornata del 14 maggio e andranno anche oltre.

Il programma è promosso dal Comitato locale di tappa, presieduto dal Sindaco Filippo Giovannini, con la collaborazione operativa di Asd Nob, Not Only Bike, Daniele Tosi di Grip Dimension e Riccardo Marini di Total Training, ed è composto dai funzionari del settore Cultura e Sport e dell’ufficio tecnico del Comune di Savignano sul Rubicone, dalla Polizia Locale e dai rappresentanti delle associazioni locali. Le iniziative promosse dal Comitato locale di tappa si rendono possibili grazie a Dardari Multimedia Snc di Francesco e Marco Dardari, Romagna Shopping Valley, Sidermec, Camping Rubicone, McDonald’s, Romagna Banca, Ondaplast, Romagna Acque, Unica Reti, Finò, The Box Training, Società Agricola Guidi, Linea Sterile, Zanzani, Decor Style, Gruppo Ivas, Gruppo Ritmo, Nanni Ottavio, Cocif, Caseificio Pascoli, Uci Romagna, Paolo Paglierani Snc, La Legnami, Saida.
“Fotografia, storia e musica romagnola. Queste sono le nostre chiavi identitarie e le tre chiavi di lettura che ci accompagneranno nell’attesa della cronometro del 14 maggio e nei mesi successivi a questo straordinario evento sportivo – ha detto il Sindaco di Savignano sul Rubicone Filippo Giovannini -. Vogliamo viverlo insieme a tutta la città e al territorio dell’Unione Rubicone e Mare. Noi ce la stiamo mettendo tutta, ci stiamo preparando per la volata finale con entusiasmo e passione; lasciatevi contagiare e godiamoci assieme l’energia che il Giro sta portando in città”.
“Il ciclismo è la mia grande passione, era il mio sogno, e continua a farmi vivere giornate meravigliose – ha detto Davide Cassani, presidente di Apt Emilia Romagna -. Attraverso il ciclismo possiamo parlare delle eccellenze che abbiamo in Emilia Romagna. Dopo una settimana dalla cronometro che parte da Savignano, arriverà la Nove Colli, bella questa Unione tra cicloturismo e professionismo. Come Regione Emilia Romagna stiamo cercando di puntare su un turismo attivo e sportivo come il cicloturismo, abbiamo 11 granfondo che muovono centinaia di migliaia di turisti. Continuiamo a parlare di ciclismo, di turismo e delle nostre straordinarie eccellenze”.
A sintetizzare lo straordinario evento collettivo, il logo “Il giro è tratto”, la cui immagine grafica è ideata da Mzds, Manzi e Zanotti Studio Design, che richiama il famoso motto “Alea iacta est” con cui Giulio Cesare passò in armi il Rubicone nel 49 a.C., cambiando il volto della storia.
Anche il passaggio del Giro d’Italia cambierà un po’ il volto della città di Savignano sul Rubicone lanciandola con le sue eccellenze sulla vetrina internazionale della gara più importante d’Italia, una fra le più prestigiose del mondo. Gli eventi saranno inaugurati a un mese esatto dal 14 maggio, venerdì 14 aprile, con l’accensione dei monumenti, in particolare si coloreranno di rosa il Ponte sul fiume Rubicone, la facciata del Comune e della Chiesa di Santa Lucia, in piazza Borghesi, l’opera del Maestro fabbro Davide Caprili, riproducente la mano con il dado, collocata sulla via Emilia Ovest, all’ingresso del Borgo San Rocco.
L’accensione sarà fatta alla presenza, in prossimità del ponte Romano, dell’attrice show girl e atleta Justine Mattera e di Cadel Evans, pluripremiato atleta, vincitore del Tour de France 2011 e campione del mondo di ciclismo di strada nel 2009. I monumenti rimarranno accesi di rosa fino al 14 maggio. L’accensione sarà preceduta dal talk show con Justine Mattera e Cadel Evans, condotto da Veronica Bellandi Bulgari insieme al giornalista Roberto Sardelli (ore 18:30, Vecchia Pescheria). Nel frattempo, il centro storico sarà animato da un aperitivo in rosa a cura degli esercenti. La mattina successiva Justine Mattera sarà allo Stadio comunale “Giuseppe Capanni”, in via della Resistenza (dalle 10), per presenziare alle premiazioni de “Il più veloce del Rubicone”, storico evento di atletica organizzato dalla Società Podistica Seven, Atletica Sidermec F.lli Vitali di Sant’Angelo di Gatteo e Podistica Sammaurese, rivolto ai ragazzi delle scuole elementari e medie del circondario.
Gli appuntamenti dedicati al Giro proseguiranno sabato 29 aprile con un grande delle due ruote, Francesco Moser, che incontrerà la cittadinanza e dialogherà con lo storico giornalista e telecronista sportivo Giorgio Martino (ore 18:30, piazza Borghesi). Domenica 30 aprile Tutti in Giro con Moser, pedalata ludica con il campione a partire dalle 9.
Tutti gli aggiornamenti e le eventuali, possibili, variazioni di programma, su Instagram e facebook SavignanoViva.