Azzurro come il pesce e intelligenza artificiale. Abbiamo fatto una prova. Abbiamo inserito le parole chiave in un programma e… ecco il risultato fornito in una manciata di secondi. Tutto corretto secondo voi?
Cesenatico – Ieri, 24 aprile, si è svolta la tradizionale festa del pesce nella città portuale di Cesenatico, un evento molto atteso dagli abitanti e dai turisti che ogni anno affollano le strade del centro storico per partecipare a questa celebrazione. (E fin qui…, ndr)
La festa del pesce è un’occasione per celebrare la cultura e la tradizione marittima di Cesenatico, un comune che ha una forte identità legata al mare e alla pesca. (È una città sorta su un porto. Direi che è il minimo, ndr).
La manifestazione, organizzata dall’amministrazione comunale e dalla Pro Loco di Cesenatico (ma quando mai? ndr), ha visto la partecipazione di numerosi pescatori che hanno esposto le loro reti e le loro barche nel porto canale (mai viste, ndr), mentre i ristoranti del centro hanno offerto specialità a base di pesce fresco.
La giornata è iniziata con la benedizione del mare e delle reti dei pescatori (ma dove?, ndr), seguita da un corteo che ha attraversato le strade del centro storico, animato da musiche e balli tradizionali (ma quando? ndr).
Durante la festa, i visitatori hanno potuto degustare le specialità di pesce offerte dai ristoranti, tra cui le fritture di mare, le sarde all’aceto, il brodetto e i piatti a base di cozze e vongole.

Inoltre, sono stati organizzati laboratori per bambini, in cui i più piccoli hanno potuto conoscere meglio il mondo del mare e della pesca, e spettacoli di artisti di strada che hanno animato il centro storico con le loro esibizioni.
La festa del pesce è stata un grande successo, con una grande partecipazione di visitatori e una forte presenza di turisti, che hanno potuto conoscere meglio la tradizione culinaria e la cultura marittima di Cesenatico.
Un po’ fiera delle banalità, ma il risultato fa riflettere.