Cesenatico celebra il 25 aprile con un ricco cartellone di eventi e il 79° Anniversario della Liberazione dal regime nazifascista viene dedicato alla bicicletta, il mezzo utilizzato dalle staffette partigiane e dai partigiani dell’epoca.
Il 25 aprile la bicicletta verrà utilizzata per onorare i luoghi della memoria di Cesenatico. L’appuntamento è alle ore 9 al cimitero cittadino per la deposizione di una corona commemorativa e alle 9.30 è prevista la partenza della pedalata fino a Ponte Ruffio – anche qui verrà deposta una corona – tornando poi fino al parco di Levante dove si terrà la “Festa della Liberazione”. L’evento è organizzato in collaborazione con la Rete Antifascista e Democratica di Cesenatico.

La festa continuerà anche venerdì 26 aprile alle 20.45 al Museo della Marineria con “Le mani sulla Costituzione”. I relatori della serata saranno Marco Valbruzzi, costituzionalista e docente di scienza politica all’università Federico II di Napoli; Vincenzo Andreucci, già magistrato e presidente del comitato cesenate per la costituzione. A coordinare la serata – organizzata in collaborazione con ANPi-Sezione di Cesenatico e CGIL Forlì-Cesena – sarà Mino Savadori.

Il programma del 25 aprile
Giovedì 25 aprile
Ore 9 – Ritrovo al cimitero cittadino di Cesenatico con deposizione della corona
Ore 9.30 – Pedalata della liberazione con partenza in bicicletta.
Ore 10.30 – Deposizione della corona a Ponte Ruffio
Ore 10.45 – Partenza verso il Parco di Levante per la “Festa della Liberazione” attraverso il percorso della Ciclovia del Pisciatello
