Il Consorzio investe il 75% delle proprie risorse sul mercato italiano e sui mercati stranieri di prossimità.
Il Consorzio nel 2024 spinge ulteriormente sull’acceleratore investendo € 140.000 in attività di promo-commercializzazione sul mercato Italia e sui paesi di lingua tedesca e francese.
Le scelte strategiche sono state definite a seguito di un attenta analisi di mercato e un’attività di benchmark con i principali competitor che hanno consentito di determinare i capisaldi del piano marketing 2024: portale, attività di web marketing e social media marketing (a cui è stato destinato oltre il 75% degli investimenti di cui il 20% sui mercati di lingua tedesca e francese); 6° edizione del magazine “La Bellavita in Romagna” e Tour dei Pescatori.
Cesenatico Bellavita ha lavorato alla 6° edizione del suo magazine “La Bellavita in Romagna” che è già stato distribuito all’interno delle oltre 1.500 camere degli hotel del gruppo.

Il magazine, aggiornato a livello grafico e nei contenuti, vuole essere una vera e propria guida, un po’ come le antiche Baedeker tedesche, un prodotto “trasversale” dove sono stati raccolti gli itinerari dell’entroterra romagnolo, da Forlì-Cesena fino ad arrivare alla Valmarecchia e alla Valconca, per poi spostarsi verso le città d’arte della Regione (Bologna, Ravenna e Ferrara).
“La Bellavita in Romagna” racconta il nostro territorio pensando al turista che dal mare si muove verso l’entroterra senza confini di provincie o comuni, ma con l’idea di un territorio unico da vivere in modo esperienziale.
“Crediamo molto in questa realizzazione– dichiara Giuseppe Ricci Presidente del Consorzio – per promuovere Cesenatico e tutta la Romagna.
Le nostre parole chiave sono identità, autenticità e tradizione e abbiamo voluto rappresentarle in copertina attraverso la scelta di un’immagine dei capanni, elemento simbolo della nostra città.
Vogliamo valorizzare sempre più il nostro territorio – prosegue Giuseppe Ricci – e lo facciamo investendo in partnership con attori locali come InRomagna, la Destination Management Company della Romagna, BCC Romagnolo Gruppo BCC ICREA, la banca che opera nel territorio della provincia di Cesena e dintorni, e Tosi&Raggini, eccellenza nel settore delle conserve ittiche e dei prodotti a base di pesce.”

Grande novità 2024 sarà il Tour dei Pescatori organizzato dal Centro Studi Calisesi di Cesenatico. Da maggio a settembre offriremo ai nostri ospiti l’opportunità di conoscere da vicino il mondo della marineria e della pesca attraverso un tour che toccherà luoghi iconici come il Mercato Ittico ed il Tunnel delle Reti, consentirà di assistere all’asta del pesce e allo scarico del pescato oltre al racconto dei pescatori.
Per informazioni
Barbara Bertoni |barbara@hospitalitymarketing.it |T. +39 0541 307408