Fiamme in appartamento appena tornata dalla Tanzania. Tre mesi spesi in un altro continente in missione umanitaria. Appena tornata ha subìto una disavventura che nessuno vorrebbe affrontare. Un cortocircuito partito da una ciabatta, forse troppo carica di prese, ha fatto scattare le scintille e alcune fiamme che hanno attecchito una parte della cucina.
La donna, che al momento della scoperta era appena rientrata in casa da una passeggiata, era sola con il cane. Viste le fiamme non si è fatta prendere dal panico. Ha chiesto aiuto e ha messo al sicuro il proprio animale in auto, riparato anche dal mix di freddo e umido.

Il fatto è successo al secondo piano di un appartamento in un condominio in via Serra, una traversa di via Leonardo da Vinci intorno alle 17. Sul posto sono giunte due squadre dei Vigili del fuoco di Cesena che stavano tornando in caserma da Rimini. Avevano dato manforte ai colleghi per domare un grosso incendio.
A intervento concluso la casa era agibile e, per fortuna, i danni erano circoscritti anche grazie all’intervento repentino del 115. Sul posto è giunta anche una pattuglia della polizia Locale. Non c’è stato bisogno dell’intervento del 118 in quanto non ci sono stati feriti.
L’occasione è utile per ricordare di prestare attenzione all’uso delle ciabatte. È opportuno evitare di sovraccaricarle limitandosi a inserire due prese. Inoltre forzare l’ingresso delle così dette “tedesche” è pericoloso. Per evitare problemi e grattacapi è sufficiente dotarsi di un adattatore; minima spesa, massima resa.