La tecnologia degli ultimi 20 anni ha proposto cambiamenti significativi in ogni aspetto della quotidianità, dai social network allo shopping online, dai pagamenti allo smart working. Anche l’universo ludico è stato protagonista della digitalizzazione e dai casinò tradizionali si è passati a giocare con le slot online, giochi virtuali che raccontano anche la storia dei casinò attraverso i simboli dei rulli.
La riflessione davvero curiosa, è che l’universo ludico è sempre stato all’avanguardia della tecnologia sin dall’antichità con i giochi realizzati in legno, si pensi anche ai dadi truccati realizzati nell’antica Roma, alle carte da gioco già utilizzate nel Medioevo, fino alla roulette, costruita nel XVII secolo e che a quel tempo, rappresentava un prodigio tecnologico che attirava la curiosità e lo scetticismo dei giocatori.

L’accessibilità globale grazie alla digitalizzazione ludica
La digitalizzazione ludica ha cambiato i parametri di gioco da circa 30 anni, ossia da quando sono apparse le prime piattaforme di gioco online, che consentivano agli utenti di giocare a poker, blackjack e roulette contro il sistema o contro altri giocatori connessi in rete.
In poche parole, i casinò online hanno reso possibile fare una puntata semplicemente attraverso un click, sperimentando anche le nuove tecnologie utilizzate dalle piattaforme video e dai gameplay multiplayer.
Le tecnologie coinvolte in questa prima ma fondamentale evoluzione digitale sono stati i software, gli hardware e anche il cloud gaming. Inoltre, le piattaforme di casinò digitale sono state tra le prime ad accettare i pagamenti digitali dalle carte di credito online.
Grafica avanzata e giochi a tema delle slot digitali
Sin da subito i casinò online hanno sviluppato una vasta gamma di temi grafici, applicandoli alle slot digitali. Tra le app più scaricate dagli utenti ci sono le Fruit Machine, dedicate alle classiche slot vintage.
La grafica di ultima generazione oggi consente di creare giochi personalizzati scegliendo i temi preferiti, permette di giocare a slot 3D e giochi immersivi attraverso la realtà virtuale, ma anche di ammirare animazioni sempre più realistiche e accattivanti.
IA e chatbot al servizio del customer service
Prima dell’Intelligenza Artificiale come strumento di calcolo, i casinò online hanno regolato i giochi di slot con il sistema RNG, ossia il generatore di numeri casuali, che assicura il corretto svolgimento del gioco e combinazioni sempre inedite.
Oggi, grazie all’IA l’esperienza utente è migliorata notevolmente su ogni software. I casinò online hanno contribuito a questa sperimentazione utilizzando per primi le chatbot per il customer service: assistenti virtuali 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
Il gioco in diretta streaming dei casinò digitali
Tra le novità tecnologiche a cui i casinò digitali hanno contribuito nella fase di sviluppo c’è lo streaming live dei giochi di carte, roulette e persino delle slot online, oltre alla diretta in tempo reale dei match sportivi di calcio, tennis e basket.
Questo aspetto della digitalizzazione consente di giocare live contro il banco, gestito da dealer e croupier in tempo reale. È curioso notare come anche dal punto di vista del mercato del lavoro, questo processo di digitalizzazione abbia recato l’esigenza di trovare sempre più figure professionali per il gioco interattivo.
Come sono cambiate le slot online attraverso la digitalizzazione
A questo punto è arrivato il momento di tirare le somme e concludere il nostro viaggio attraverso la digitalizzazione ludica. Le slot machine online in parte hanno cambiato il loro design grafico, sperimentando tecnologie e interfacce sempre più innovative, dall’altro lato i dati dimostrano che le slot vintage sono tra le più giocate e scaricate.
Tra i cambiamenti più radicali c’è sicuramente l’utilizzo dei nuovi simboli scatter e wild, che aumentano il moltiplicatore o regalano free spin. Intanto la digitalizzazione ludica procede spedita nel Metaverso, che offrirà esperienze immersive virtuali, ma sempre più reali.