Nei giorni scorsi, nell’ambito degli incontri organizzati dall’Arma dei carabinieri in favore degli istituti scolastici dell’intera provincia, finalizzati a diffondere la “Cultura della Legalità” e far conoscere ai ragazzi il lavoro delle forze dell’ordine, i carabinieri della Compagnia di Cesenatico hanno incontrato le classi quinte delle scuole elementari nelle frazioni di Villamarina, Sala e Villalta, con la complessiva partecipazione di oltre 150 studenti.

Unisciti al canale TelegramUnisciti al canale Whatsapp
carabinieri

Numerosi e interessanti i temi trattati, che hanno suscitato curiosità e partecipazione tra i giovanissimi studenti. Sono state spiegate la sua storia e l’organizzazione dell’Istituzione, nonché le attività svolte quotidianamente dall’Arma in favore delle comunità. Molteplici gli argomenti di attualità trattati, come l’uso consapevole dei social network e i rischi del web, il bullismo e il cyber-bullismo, materie in cui l’Arma è da sempre in prima fila. Numerose e interessate sono state le domande alle quali i militari hanno risposto, raccomandando sempre di rivolgersi con fiducia ai carabinieri o a insegnanti e genitori per segnalare problemi o situazioni a rischio.

L’Arma dei carabinieri è da anni impegnata nei progetti con le scuole e i giovani per diffondere consapevolezza e cultura delle regole; nelle prossime settimane sono previsti altri incontri anche nelle scuole di secondo grado del territorio.

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply