Il Circolo Arci di Borella, in collaborazione con cooperativa Casa del Popolo e con il patrocinio del Comune di Cesenatico, presenta il nuovo incontro dedicato a temi scientifici e archeologici.

Giovedì 13 febbraio (ore 20.45) è in programma la presentazione del libro “La nascita dell’Universo dal nulla”. Presenti come relatori gli autori del libro: Tiziano Cantalupi, astrofisico dell’Università di Camerino e il filosofo Filipppo Onoranti.

Come è nato, come sta evolvendo e come finirà l’Universo? Sono queste alcune domande a cui la cosmologia cerca di dare risposta. Oggi, grazie a strumenti sempre più sofisticati, abbiamo un quadro preciso su chi siano i protagonisti dell’Universo. Sappiamo che ci sono circa cento miliardi di galassie popolate mediamente da cento miliardi di stelle e che ci sono pianeti intorno alla maggior parte delle stelle.

libro
Unisciti al canale TelegramUnisciti al canale Whatsapp

Da dove nasce l’Universo? La domanda è di quelle epocali perché in fin dei conti saper da dove veniamo, chi ci ha creati, se tutto è da ascrivere al caso o una mano divina, è un quesito che scuote le menti e coscienze dalla notte dei tempi.

Il libro è indirizzato a tutte le persone la cui curiosità le abbia spinte a chiedersi almeno una volta nella vita da dove viene tutto ciò che ci circonda.

La partecipazione è libera e gratuita

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply