L’Unione Rubicone e Mare prosegue il suo impegno per la transizione energetica con un nuovo ciclo di incontri pubblici nell’ambito del progetto “Energie di Comunità”. Dopo il successo delle prime iniziative, il programma entra nel vivo con due seminari rivolti in particolare alle imprese turistiche, per affrontare il tema dell’efficientamento energetico e della gestione sostenibile delle risorse.

L’iniziativa, finanziata attraverso il bando regionale PR-FESR 2021-2027 (fondi UE di Coesione), mira a fornire soluzioni tecnologiche e strategie concrete per ridurre i consumi energetici e l’impatto ambientale, in un contesto in cui le estati sempre più calde pongono nuove sfide al settore turistico.

Il primo incontro si terrà martedì 18 febbraio alle ore 20:30 presso il Palazzo del Turismo di Gatteo a Mare (Piazza della Libertà, 10). Relatore della serata sarà l’Ing. Gianni Silvestrini, direttore scientifico di Kyoto Club, QualEnergia e KeyEnergy, nonché responsabile del Master Ridef del Politecnico di Milano e presidente di Exalto Energy & Innovation Srl.

Il secondo appuntamento è previsto per martedì 25 febbraio alle ore 20:30 presso il Museo della Marineria di Cesenatico (Via C. Armellini, 18). Interverrà il Dr. Massimo Migliorini, direttore commerciale di Exalto Energy & Innovation Srl e COO di Ted Group Srl, che illustrerà soluzioni pratiche per l’efficientamento energetico nel settore alberghiero e turistico.

transizione energetica
Unisciti al canale TelegramUnisciti al canale Whatsapp

Questi incontri rappresentano un’opportunità unica per gli operatori turistici del territorio di acquisire strumenti concreti per affrontare la crisi climatica, ottimizzando i consumi di energia e acqua e riducendo la produzione di rifiuti.

Con “Energie di Comunità”, l’Unione Rubicone e Mare si conferma in prima linea nella promozione di un futuro sostenibile e resiliente. L’invito a partecipare è rivolto a tutti gli interessati: l’ingresso è libero e gratuito.

Per maggiori informazioni, è possibile contattare l’Ufficio di Piano Unificato – Settore Tecnico Programmazione Territoriale dell’Unione Rubicone e Mare scrivendo un’e-mail a ufficiodipiano@unionerubiconemare.it o telefonando allo 0541 809608.

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply