La proposta di presentare una candidatura congiunta con Forlì per il bando della Capitale italiana della Cultura è stata approvata a maggioranza dal consiglio comunale di Cesena. Dei sei emendamenti presentati dai vari gruppi, l’unico accolto è stato quello avanzato da Cesena 2024 – il gruppo promotore della mozione per la candidatura della città – insieme a Pd e Fondamenta Avs. L’emendamento è stato preferito alle due proposte di Cesena Siamo Noi, che comunque sostenevano l’idea di una candidatura unitaria con Forlì.

Unico voto contrario quello di Fratelli d’Italia, principale forza del centrodestra.

Unisciti al canale TelegramUnisciti al canale Whatsapp

La mozione è stata approvata, ma il destino di questa intricata vicenda rimane altamente incerto.

biblioteca malatestiana

Alla vigilia del voto a Cesena, il sindaco di Forlì, Gian Luca Zattini, aveva dichiarato che una candidatura congiunta non fosse “congeniale”, sottolineando che Forlì aveva già avviato il proprio percorso a metà gennaio con un progetto reso pubblico all’inizio del mese. Inoltre, ha ribadito che, dal punto di vista formale, non sarebbe possibile presentare progetti condivisi.

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply