La proposta di presentare una candidatura congiunta con Forlì per il bando della Capitale italiana della Cultura è stata approvata a maggioranza dal consiglio comunale di Cesena. Dei sei emendamenti presentati dai vari gruppi, l’unico accolto è stato quello avanzato da Cesena 2024 – il gruppo promotore della mozione per la candidatura della città – insieme a Pd e Fondamenta Avs. L’emendamento è stato preferito alle due proposte di Cesena Siamo Noi, che comunque sostenevano l’idea di una candidatura unitaria con Forlì.
Unico voto contrario quello di Fratelli d’Italia, principale forza del centrodestra.
La mozione è stata approvata, ma il destino di questa intricata vicenda rimane altamente incerto.

Alla vigilia del voto a Cesena, il sindaco di Forlì, Gian Luca Zattini, aveva dichiarato che una candidatura congiunta non fosse “congeniale”, sottolineando che Forlì aveva già avviato il proprio percorso a metà gennaio con un progetto reso pubblico all’inizio del mese. Inoltre, ha ribadito che, dal punto di vista formale, non sarebbe possibile presentare progetti condivisi.